Una terra per intenditori, per chi non ha fretta di vedere tutto e subito ma è disposto a vagare tanto tra le stradine dell’interno traboccanti di arte barocca quanto lungo le coste dai mille disegni, fermandosi anche solo per ammirare un magnifico tramonto che si spegne sul mare cristallino…
Numero partecipanti: minimo 20 - massimo 45
Trattamento: Pensione completa con bevande
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità | Confermato | |
---|---|---|---|---|---|---|
22/03/2025 | 28/03/2025 | 7 | €1,240 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
19/04/2025 | 25/04/2025 | 7 | €1,240 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
29/04/2025 | 05/05/2025 | 7 | €1,240 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
26/05/2025 | 01/06/2025 | 7 | €1,240 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
14/06/2025 | 20/06/2025 | 7 | €1,240 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
28/06/2025 | 04/07/2025 | 7 | €1,240 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
12/07/2025 | 18/07/2025 | 7 | €1,240 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
26/07/2025 | 01/08/2025 | 7 | €1,240 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
09/08/2025 | 15/08/2025 | 7 | €1,240 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
30/08/2025 | 05/09/2025 | 7 | €1,240 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
18/09/2025 | 24/09/2025 | 7 | €1,240 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
13/10/2025 | 19/10/2025 | 7 | €1,240 |
![]() |
Verifica disponibilità |
1° giorno: arrivo in PUGLIA
Partenza verso la Puglia, una terra dove il sole bacia dolcemente le coste, le campagne si vestono di ulivi secolari e il mare cristallino culla borghi antichi. Un viaggio in un paesaggio da sogno, dove arte e natura si fondono in un'armonia magica.
Pranzo libero lungo il percorso. Sistemazione e cena in hotel nella Puglia settentrionale.
2° giorno: TRANI, BARI, MONOPOLI
Partenza verso sud per la visita di: Trani dominata dalla regina delle chiese romaniche di Puglia, sita su un’ampia piazza affacciata direttamente sul mare. Sarà poi la volta di Bari, con il suo centro storico, un dedalo di vicoli, corti e palazzi, con la Basilica di San Nicola, di stile romanico, caratteristico dell’architettura normanna.
Proseguimento per Monopoli, affacciata sullo splendido mare Bandiera Blu e divisa in 99 contrade: suo monumento simbolo è il castello Carlo V, fortificazione di origine aragonese (esterni).
Pranzo in ristorante, sistemazione e cena in hotel.
3° giorno: IL SALENTO - LECCE e OTRANTO
Incontro con la guida e partenza verso sud, ci attende il Salento! Visita guidata di Lecce, celebre città del Barocco detta anche la “Firenze del Sud”. Durante la visita scopriremo anche il Duomo (esterni) con il suo particolare campanile e la spettacolare chiesa di Santa Croce (incluso) situata nel cuore della città, costruita con la tipica pietra leccese dal colore ambrato. Raggiungeremo poi Otranto, la città più ad est d’Italia, inserita nella lista del Borghi più belli d'Italia. Ne scopriremo il centro storico in cui le bianche case si specchiano sulle animate piazzette e sul mare. Pranzo in agriturismo, cena in hotel.
4° giorno: MARTINA FRANCA, LOCOROTONDO e POLIGNANO A MARE
Visita guidata di uno dei borghi più caratteristici della Valle d'Itria, nella cosiddetta Murgia dei Trulli: Martina Franca, crogiolo di storia e arte con le caratteristiche casette bianche che si sviluppano in verticale e Si dipanano in stradine tortuose, e il barocco sontuoso di Palazzo Ducale.
Continuazione con la visita della bianca Locorotondo, tra i Borghi più Belli d'Italia dalla caratteristica forma circolare. Proseguimento per Polignano a Mare, il borgo incantevole che ha dato i natali a Domenico Modugno, l'indimenticabile interprete di successi come "Volare". Polignano si staglia sull’Adriatico offrendo una suggestiva vista scenografica della costa, con le sue case bianche a picco sul mare e le calette nascoste. Le sue vedute sono così belle da aver reso questa città famosa in tutto il mondo. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
5° giorno: ALBEROBELLO, OSTUNI e DEGUSTAZIONE IN FRANTOIO
Incontro con la guida e partenza per Alberobello, il paese dei trulli! Saremo accolti da un paesaggio unico al mondo dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Passeggiata tra le strette viuzze della cittadina ammirandone da vicino le tipiche abitazioni in pietra.
Proseguimento per Ostuni, la “Città Bianca”, deliziosa cittadina dall’eccezionale patrimonio paesaggistico ed architettonico. Ci addentreremo nell’incantevole centro storico e visiteremo la cattedrale in stile romanico-gotico apprezzandone la suggestiva facciata e l’enorme rosone. Per concludere in bellezza la giornata ci fermeremo in un frantoio per una degustazione di olio tipico pugliese ! Pranzo in ristorante, cena in hotel.
6° giorno: IN BASILICATA - MATERA
Partenza per Matera, la «Gerusalemme d’Italia», città fra le più antiche al mondo. Visita guidata del centro città, con la Cattedrale (incluso), e dell’area dei “Sassi”, patrimonio UNESCO, caverne scavate nella roccia e abitate dalla preistoria sino agli anni ’50. Ingresso incluso alla casa sasso e a una chiesa rupestre. Nel pomeriggio partenza verso l’Abruzzo. Pranzo in ristorante, sistemazione e cena in hotel.
7° giorno: GRADARA, rientro
Partenza per il rientro con una tappa a Gradara, un borgo magico sospeso tra storia e mito. Qui, tra le pietre antiche e le mura merlate, riecheggiano le gesta di Paolo e Francesca, protagonisti di una delle storie d'amore più intense e drammatiche di tutti i tempi. Preparatevi a vivere un'esperienza unica, in un luogo dove il passato si fonde con la bellezza del presente. Pranzo in ristorante e arrivo previsto in serata.